Una perturbazione atlantica è in arrivo sull’Italia e porterà un netto cambiamento del meteo tra il 9 e l’11 settembre.
Il Nord Est, in particolare Veneto e Friuli Venezia Giulia, sarà tra le aree più colpite: si prevede la formazione di supercelle temporalesche, capaci di generare grandinate di grosse dimensioni e fenomeni violenti.
Martedì il maltempo inizierà con rovesci sparsi, ma sarà mercoledì il giorno più critico, con temporali intensi e rischio di nubifragi.
Le autorità raccomandano prudenza, soprattutto nelle zone montane e urbane soggette ad allagamenti. Dopo giorni di caldo anomalo, l’Italia vivrà un assaggio d’autunno, con piogge, vento forte e un sensibile calo delle temperature.