UE: approvata la riforma della Politica di coesione

Il Parlamento europeo ha approvato oggi la riforma della Politica di Coesione, proposta dalla Commissione e sostenuta da Parlamento e Consiglio. Una svolta strategica per modernizzare l’uso delle risorse europee e rispondere con rapidità alle sfide attuali.

La riforma introduce la riprogrammazione volontaria: Stati e Regioni potranno adattare i propri investimenti in base ai bisogni concreti. Cinque le nuove priorità: competitività, abitazioni accessibili, transizione energetica, gestione idrica e difesa.

Prevista anche maggiore flessibilità finanziaria, con prefinanziamenti fino al +30% e copertura UE fino al 100%.

Obiettivo: spendere meglio e più velocemente. Entro dicembre, gli Stati potranno aggiornare i programmi per avviare i nuovi investimenti già nel 2026.

 

Foto Raffaele Fitto vice presidente Commissione UE

Da