Udine nuovi percorsi tattilo planetari

Udine investe nell’accessibilità: nuovi percorsi tattilo-plantari nei quartieri

A settembre partono i lavori per migliorare l’accessibilità urbana a Udine, con un progetto da 100 mila euro dedicato al rifacimento dei percorsi tattilo-plantari. L’iniziativa, nata dalle segnalazioni di cittadini e associazioni, prevede la sostituzione delle vecchie pavimentazioni con nuove mattonelle in calcestruzzo giallo, pensate per garantire maggiore sicurezza agli ipovedenti. I diciassette interventi interesseranno soprattutto la zona del Terminal Studenti, toccando vie e piazzali frequentati da giovani e famiglie. Altri lavori sono previsti lungo viale San Daniele e viale Vat. “Un passo importante verso una città più inclusiva”, commenta l’assessore Ivano Marchiol.

Da