UDINE DICE NO AL FOTOVOLTAICO: STOP A IMPIANTO DA 5 ETTARI

Polemiche dopo il parere contrario del Comune. Residenti in festa, ambientalisti protestano

Svolta a sorpresa nell’agenda verde del Comune: l’amministrazione ha bloccato il progetto di un impianto fotovoltaico su 5 ettari di terreno nelle vicinanze della futura sede della Protezione Civile, in zona via Nodari-Lupieri. La decisione, definita dall’assessore all’Urbanistica Andrea Zini un «parere puramente tecnico> arriva dopo le proteste dei residenti, pronti a una raccolta firme.

LE RAGIONI DEL STOP

Dissenso popolare: il comitato locale ha contestato l’impatto paesaggistico e il consumo di suolo.

Valutazione tecnica: il Comune evidenzia «criteri di incompatibilità territoriale> (senza specificare).

Priorità alternative: si punta, a parole, sul fotovoltaico «*su tetti e aree dismesse>

LE REAZIONI

Residenti esultano: <Vittoria per il territorio >

Gli ambientalisti contro: «Decisione miope, il cambiamento climatico non aspetta> (Legambiente FVG).

E ORA?

L’impresa proponente potrebbe presentare un progetto modificato, ma intanto:

La transizione ecologica udinese subisce un freno.

Restano dubbi sulla strategia energetica cittadina.