Il Museo Friulano di Storia Naturale accende l’estate udinese con la seconda edizione di “Obiettivi Possibili”, rassegna dedicata al valore della cooperazione. Ispirato all’Obiettivo 17 dell’Agenda 2030, il programma intreccia natura, cultura e impegno sociale. Il 27 giugno focus sui castellieri istriani con l’archeologa Klara Buršić-Matijašić. Tra gli eventi anche letture animate per bambini con Pierângela Felice e laboratori su diversità e cambiamento climatico. Il 1° luglio si inaugura il nuovo Giardino-Museo: biodiversità urbana e archeologia all’aperto. Tutte le attività sono gratuite e invitano a riscoprire alleanze antiche e moderne per costruire un futuro condiviso.