Il Consiglio comunale liquida in meno di un’ora l’unico punto sostanziale all’ordine del giorno prima della pausa estiva, per poi trasformarsi, ancora una volta, in un’arena geopolitica: si discute di Israele, Gaza, antisemitismo. Nuove tensioni tra i gruppi politici: il centrodestra propone due mozioni, tra cui quella di Giovanni Govetto contro l’antisemitismo, che divide la maggioranza. Il centrosinistra boccia compatto il testo di Vidoni (FdI), accusato dal PD di essere strumentale. Più controversa invece la mozione Govetto, che condanna l’odio razziale e cita l’omicidio di due ebrei a Washington. Il PD si spacca: alcuni votano a favore, altri contro. Anche nella maggioranza il fronte non è compatto. Alla fine la mozione Govetto passa con 20 voti favorevoli e 10 contrari, ma l’esito fotografa una frattura netta. Aula divisa, mozioni divisive, e la città? In secondo piano.