Il Presidente Mattarella in visita in Slovenia evoca le tensioni del 1914

Durante la sua visita ufficiale in Slovenia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato un forte monito evocando il 1914, anno d’inizio della Prima guerra mondiale.

Di fronte alla presidente slovena Nataša Pirc Musar, Mattarella ha definito la situazione internazionale attuale come “un crinale pericoloso, dal quale si può scivolare verso il baratro”.

Il riferimento è arrivato in risposta alla recente violazione dello spazio aereo polacco da parte di droni russi, che ha suscitato allarme tra i Paesi NATO. Mattarella ha parlato di un’“estate dell’irresponsabilità”, paragonando l’attuale clima geopolitico a quello che precedette il conflitto mondiale del secolo scorso .

Ha inoltre espresso preoccupazione per la crisi in Medio Oriente, definendo “inaccettabile” la violazione della sovranità in Qatar e la drammatica condizione della popolazione a Gaza A. Un discorso tra i più allarmati del suo mandato, che invita alla prudenza e alla diplomazia per evitare scenari incontrollabili.

Da