Il caso Stringher all’Istituto Alberghiero di Udine ha suscitato polemiche dopo che un terzo della classe è stato escluso dagli esami di maturità.
Cosa è successo?
Alcuni studenti dell’indirizzo alberghiero sono stati non ammessi all’esame di Stato a causa di gravi insufficienze e comportamento scorretto, secondo quanto dichiarato dal dirigente scolastico.
I ragazzi coinvolti parlano di “ingiustizia scolastica” e minacciano ricorsi legali.
Le posizioni
Studenti e famiglie, ritengono la decisione eccessiva e ingiusta, sostenendo che alcuni avrebbero potuto recuperare.
Il Dirigente scolastico, invece, giustifica l’esclusione citando gravi carenze formative e problemi disciplinari, affermando che la decisione è stata presa in base al regolamento.
Possibili sviluppi
Ricorsi al Tar, con le famiglie che potrebbero presentare ricorso per rivalutare l’ammissione.
Discussione sulla severità del caso riapre il dibattito su come bilanciare rigore scolastico e opportunità di recuperoper gli studenti.
Se la scuola ha seguito correttamente le norme, i ricorsi potrebbero avere poche chance, ma la situazione rimane controversa.