Il servizio di bike sharing RideMovi, attivo a Udine da gennaio, sta registrando un successo crescente, con oltre 1.000 corse mensili in più. Il boom ha spinto il Comune a valutare l’estensione dell’iniziativa ai centri vicini. Tuttavia, non mancano criticità: molte e-bike vengono parcheggiate fuori città, in aree come Remanzacco, Pasian di Prato e Cividale. L’assessore Marchiol ricorda che fuori dal Comune è prevista una multa, ma ammette che, se posteggiate correttamente, le bici possono offrire un servizio utile anche oltre Udine. Il consigliere Pittioni, invece, denuncia episodi di degrado urbano e vandalismo, mentre Marchiol sottolinea che Udine registra i tassi più bassi di danneggiamenti fra le città con RideMovi.