Si sta delineando un asse tra Vincenzo De Luca (presidente della Campania) e Massimiliano Fedriga (presidente del Friuli-Venezia Giulia e della Conferenza delle Regioni) per valutare un rinvio delle elezioni regionali previste per l’autunno 2025.
La proposta di De Luca
De Luca ha inviato una lettera ufficiale a Fedriga chiedendo di considerare un **breve rinvio** delle elezioni. Il motivo? Alcuni progetti strategici in Campania — come nuovi ospedali, infrastrutture finanziate dal PNRR e interventi ambientali — rischiano di bloccarsi a causa della scadenza elettorale.
L’asse con Fedriga
L’iniziativa ha attirato l’attenzione perché Fedriga, pur appartenendo a uno schieramento politico diverso, ha mostrato apertura al dialogo. Entrambi i governatori sono noti per aver sostenuto in passato la possibilità di un terzo mandato, proposta recentemente bocciata in Parlamento.
Divisioni tra i governatori
Non tutti i presidenti regionali sono d’accordo: ad esempio, Eugenio Giani (Toscana) si è detto contrario al rinvio, sostenendo che la Costituzione prevede una durata fissa di 5 anni per le legislature.