Attenzione ai falsi avvisi PagoPA: come riconoscerli e difendersi
Negli ultimi mesi si è diffusa una truffa che sfrutta il nome PagoPA per inviare falsi avvisi di pagamento via email o SMS. Questi messaggi, spesso ben confezionati, imitano la grafica ufficiale e invitano a saldare presunte multe o tributi urgenti. Il rischio è quello di cadere in un attacco di phishing, fornendo inconsapevolmente dati personali o bancari.
Per difendersi, è fondamentale controllare l’indirizzo del mittente, evitare di cliccare su link sospetti e verificare sempre l’URL del sito: deve iniziare con `https://checkout.pagopa.it`.
In caso di dubbi, è consigliabile contattare direttamente l’ente creditore. PagoPA non invia mai richieste di pagamento con minacce o urgenze sospette.
La prudenza è la miglior difesa.