L’uso dello spray per l’orso

Spray anti-orso anche alla polizia locale: cosa cambia con la legge Montagna

Approvata a settembre 2025, la nuova legge Montagna consente l’uso dello spray anti-orso da parte della polizia locale e delle strutture operative della Protezione civile in Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige.

Lo strumento, già in dotazione al Corpo forestale, sarà impiegabile solo in attività operative nei boschi e previa formazione specifica. Lo spray non è letale: emette una nube irritante a base di capsaicina, utile per dissuadere l’orso in caso di incontro ravvicinato. La vendita al pubblico resta vietata, ma le autorità locali chiedono di estenderne l’uso anche a custodi forestali e guide alpine.

Un passo avanti per la sicurezza di chi lavora in ambienti montani, nel rispetto della fauna selvatica.

Da