Latisana ricorda l’alluvione

Latisana ricorda l’alluvione del 1965: una svolta nel segno della memoria e dell’impegno
Sessant’anni dopo la tragica piena del Tagliamento, Latisana si è fermata per commemorare le 11 vittime e riflettere sul futuro. Un migliaio di persone ha partecipato alla cerimonia del 2 settembre, con oltre venti sindaci presenti e un corteo che ha attraversato il centro cittadino.
Il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, ha sottolineato: «Costruire sicurezza è un obbligo che richiede di superare le divisioni».

Durante la serata, sono stati proiettati filmati storici e consegnati riconoscimenti ai soccorritori. Il messaggio è chiaro: la memoria deve tradursi in azione concreta.

foto Città di Latisana

Da