Una violenta ondata di maltempo ha colpito Udine e la sua provincia, provocando allagamenti e alberi caduti a causa di piogge intense e forti raffiche di vento. Il fenomeno, sebbene concentrato in meno di un’ora, è stato così intenso da richiedere l’intervento dei vigili del fuoco per oltre 70 chiamate di emergenza.
Cosa è successo
Precipitazioni intense con rovesci temporaleschi hanno colpito soprattutto il capoluogo friulano, con accumuli significativi in brevissimo tempo.
Raffiche di vento che hanno abbattuto alberi e rami, causando disagi alla viabilità e danni minori.
Allagamenti in alcune strade e aree urbane sono state sommerse dall’acqua, con criticità localizzate.
I vigili del fuoco di Udine sono stati impegnati per ore nel far fronte alle richieste di aiuto.
Il maltempo si è esaurito in fretta, ma i danni sono stati significativi. Le autorità invitano alla prudenza, soprattutto in caso di nuovi temporali, frequenti in questa stagione.