Colpisce da 1 a 8 giovani su 100mila, spesso sani e sportivi: è la morte cardiaca improvvisa, un dramma che lascia interrogativi profondi. Per indagarne le cause molecolari, genetiche e strutturali, è nato un progetto di ricerca internazionale tra Asugi di Trieste e la City St George’s University di Londra, sostenuto dai fondi dell’eredità del prof. Attilio Maseri, cardiologo di fama mondiale. Il progetto prevede l’analisi di oltre 200 campioni biologici, test genetici avanzati e valutazioni cliniche sui familiari dei pazienti. Innovativo l’uso degli score di rischio poligenico per comprendere la variabilità ereditaria. Il programma include anche la formazione di giovani specializzandi, rafforzando una rete multidisciplinare che unisce assistenza, genetica e ricerca traslazionale.

Da