“L’esplorazione di culture apparentemente lontane è un punto d’orgoglio per questa amministrazione. Il sostegno che diamo al FEFF e che abbiamo dato a questa mostra è il sostegno che diamo ad un’idea di cultura plurale, aperta, curiosa e che, senza trascurare le nostre radici, ha l’ambizione di poter indagare il mondo, con rispetto e umiltà”, ha commentato l’Assessore alla cultura Federico Pirone. “Siamo grati di questo eccellente risultato”, continua l’assessore con soddisfazione. “Ringraziamo il CEC per essere stato promotore di un progetto unico come questo, dedicato a un grande maestro come Mizuki, e la Regione per averlo realizzato insieme a noi”.