Josè Bragato – L’impronta friulana nella storia del tango
Quanti conoscono Giuseppe Bragato, nato a Udine nel 1915 e diventato uno dei grandi protagonisti del tango argentino? Emigrato adolescente in Argentina, fu violoncellista e arrangiatore di Astor Piazzolla, che gli dedicò il celebre “Bragatissimo”. La sua musica è ponte tra Friuli e Sudamerica, racconto vivo di emigrazione e cultura.
Lo spettacolo-concerto ideato da Andrea Boscutti con testi di Paolo Coretti celebra la sua vita e le sue opere. Sul palco: Boscutti al pianoforte, Merici al violoncello, Moretti e Valoppi alla narrazione. Regia e scenografia di Claudio Moretti.
Un tributo a un friulano illustre che ha portato il cuore del Friuli nel mondo.