Piazza Garibaldi a Udine si prepara a cambiare volto. Dopo la chiusura al traffico avvenuta alla fine di Friuli Doc 2024, l’area è rimasta pedonale per oltre un anno, diventando uno spazio sperimentale dedicato alla scuola e alla cittadinanza.

Ora si attende l’avvio del cantiere: l’assessore Ivano Marchiol ha confermato che il progetto esecutivo sarà pronto entro dicembre 2025, con l’inizio dei lavori previsto per il 2026

Il nuovo assetto della piazza punta su verde urbano, accessibilità e socialità. Sarà uno spazio scolastico attrezzato, con arredi modulari, giochi, sedute e coperture per attività all’aperto

L’intervento, firmato dallo studio LAND di Andreas Kipar, mira a valorizzare la piazza come luogo di incontro e benessere, in linea con le trasformazioni urbane europee

Non tutti sono convinti del progetto varato dalla giunta De Toni. Le opposizioni sono scettiche sull’intervento e le critiche non mancano.

 

Da