Le imprese giovanili in Friuli Venezia Giulia rappresentano il 7% del totale, sotto la media nazionale (7,5%), ma mostrano segnali incoraggianti. Dopo anni di posizioni basse nella classifica italiana, il FVG risale a metà graduatoria, con un incremento dello 0,3% nel primo trimestre 2025, in controtendenza rispetto al calo nazionale del 2,8%. Secondo il Centro Studi della Camera di Commercio di Pordenone-Udine, le 6.751 imprese under 35 si concentrano soprattutto a Udine (44,1%), con incidenze più alte a Trieste (8,4%) e Gorizia (7,4%). Prevalgono le imprese individuali (79,3%) e si registra una forte presenza femminile (26,9%) e straniera (28,5%). I settori trainanti sono costruzioni, commercio e agricoltura. Da Pozzo sottolinea l’importanza di promuovere la cultura d’impresa tra i giovani, anche attraverso iniziative digitali e percorsi formativi.