Il Friuli Venezia Giulia è stato colpito da una violenta ondata di maltempo tra il 22 e il 23 settembre, con forti piogge, allagamenti e oltre 30 interventi dei Vigili del Fuoco, in particolare tra Latisana, Lignano e Codroipo. Attivata l’allerta gialla per rischio idrogeologico fino al 24 settembre, con criticità concentrate sulla costa e nella bassa pianura. Le squadre di soccorso, supportate dalla Protezione Civile, sono intervenute con idrovore e monitoraggi continui per contenere i danni. Si segnalano disagi alla viabilità, rigurgiti fognari e rischio frane. Le previsioni indicano instabilità persistente, con nuove precipitazioni attese tra martedì sera e mercoledì. Massima attenzione nei comuni più esposti. Il sistema regionale resta operativo per garantire sicurezza e assistenza.