Approvata definitivamente dal Senato, la nuova legge per la montagna stanzia 200 milioni di euro annui dal 2025 al 2027 per sostenere i territori montani italiani .
I primi fondi arriveranno tra un anno, con 105 milioni già destinati a sanità (40), scuola (20), giovani imprese, casa, natalità, agricoltura e foreste .
L’obiettivo è contrastare lo spopolamento, garantire servizi essenziali e valorizzare le professioni montane. I fondi saranno riservati esclusivamente agli enti locali effettivamente montani, segnando un cambio di rotta rispetto al passato .