Calo demografico, fuga dei giovani, disparità di genere e difficoltà familiari: il Friuli Venezia Giulia soffre un ritardo strutturale che impatta sulla sostenibilità sociale. Per affrontare questa crisi, la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd), insieme al capogruppo Diego Moretti e a esperti del settore, ha presentato a Udine la proposta di legge “Nuovo welfare FVG per le famiglie”. Il testo prevede un piano straordinario da 180 milioni di euro per potenziare asili nido, centri estivi e servizi scolastici, con l’obiettivo di garantire copertura universale e gratuita. Tra le misure: bonus mensile di 200 euro per minori 0-3 anni, carta “Benvenuti FVG”, riduzione dell’Irpef per gli under 35 e incentivi alle imprese per il welfare aziendale. Celotti sottolinea la necessità di un nuovo patto sociale per rendere il FVG attrattivo e inclusivo.