Il Tagliamento torna al centro del dibattito politico e ambientale: la Regione FVG intende affidare l’incarico per completare il dossier di candidatura alla Riserva Mab Unesco entro il 2026. Ma l’opposizione attacca, denunciando cinque anni di immobilismo. Dal primo annuncio nel 2021, nessun passo concreto è stato compiuto: il percorso va ricominciato da capo.
Il consigliere Moretuzzo parla di “bufala istituzionale” e accusa la Giunta di aver usato la candidatura come strumento di propaganda, senza una reale volontà di tutela. Intanto crescono le preoccupazioni per nuovi progetti turistici in aree protette, che rischiano di compromettere l’equilibrio ambientale del fiume.