Mattarella inaugura l’anno scolastico

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inaugurato oggi l’anno scolastico 2025–2026 a Napoli, con una cerimonia intensa e simbolica che ha toccato luoghi emblematici dell’educazione e del riscatto sociale

La giornata è iniziata con la visita al carcere minorile di Nisida, dove Mattarella ha sottolineato come “la scuola sia il veicolo per il futuro”, lodando il valore educativo della musica e del teatro. Al suo fianco, il Ministro Valditara e il cantautore Jovanotti, che ha partecipato al laboratorio musicale con i ragazzi

Successivamente, il Capo dello Stato si è recato all’Ospedale Pediatrico Santobono, incontrando bambini lungodegenti e ribadendo che “la scuola riguarda anche chi affronta percorsi di cura e rilancio”.

La cerimonia ufficiale si è conclusa all’Istituto Professionale G. Rossini, dove è stato presentato il progetto “La Costituzione in Shorts”, realizzato con YouTube per avvicinare i giovani ai valori costituzionali attraverso brevi video creati da content creator italiani

Un messaggio forte e inclusivo: la scuola come spazio di crescita, dignità e partecipazione democratica.

Da