Sicurezza e tensioni: il corteo si trasforma in sit-in

Il corteo per la sicurezza previsto a Udine si è ridotto a un sit-in a causa dei vincoli imposti dalla Questura, che ha citato criticità legate all’ordine pubblico e post istigatori poi rimossi. A complicare la situazione, la presa di distanza del comitato Udine Sicura, che ha deciso di non partecipare pur offrendo supporto logistico, e le dimissioni di Federico Malignani dalla presidenza del comitato, in polemica con l’organizzatore Eddie Speranza. Malignani ha criticato l’approccio conflittuale e i toni accesi, ritenendoli inadeguati per una manifestazione su un tema così delicato.

Da