L’11 settembre 2001 è una data che ha segnato indelebilmente la storia contemporanea.
Ventiquattro anni fa, quattro aerei di linea furono dirottati da membri di al-Qaida: due colpirono le Torri Gemelle del World Trade Center a New York, provocandone il crollo; un terzo si schiantò contro il Pentagono; il quarto cadde in Pennsylvania grazie alla rivolta dei passeggeri.
L’attacco causò quasi 3.000 vittime e migliaia di feriti, sconvolgendo il mondo intero. Da allora, ogni 11 settembre è giorno di memoria e riflessione, con cerimonie solenni a Ground Zero e in altri luoghi simbolici.
L’evento ha cambiato la geopolitica globale, dando avvio alla “guerra al terrorismo” e influenzando profondamente la sicurezza, la diplomazia e la percezione del rischio.
Un anniversario che richiama il valore della libertà e della resilienza di fronte alla tragedia.