Industria udinese, segnali di tenuta

Industria udinese: segnali di tenuta nel secondo trimestre 2025

Nel secondo trimestre 2025, l’industria manifatturiera udinese mostra resilienza: produzione +0,7% e vendite +2% rispetto al trimestre precedente, pur registrando un calo tendenziale del -2,4%. L’utilizzo degli impianti sale al 77%, l’occupazione cresce dello 0,5%. Bene meccanica, legno-arredo, alimentare e gomma-plastica; soffrono carta, chimica e materiali da costruzione. Il sentiment imprenditoriale resta cauto: il 68% prevede stabilità, il 22% crescita. Le tensioni commerciali e i dazi USA preoccupano, ma si intravedono opportunità nei mercati emergenti. Il presidente Pozzo: “Serve una politica industriale europea forte e condivisa per affrontare le sfide globali e sostenere la competitività”.

Da