Con l’arrivo dell’estate, migliaia di udinesi si riversano sulle spiagge dell’Alto Adriatico, confermando un’abitudine che dura da generazioni. Lignano Sabbiadoro resta la meta più amata: vicina, vivace e ricca di servizi, è il rifugio estivo per famiglie, giovani e pensionati. Grado, più tranquilla ed elegante, attira chi cerca relax e tradizione. Molti udinesi possiedono una seconda casa in queste località, spesso ereditata o acquistata negli anni ’70 e ’80. Non mancano le alternative naturali, come il Banco d’Orio o la Costa dei Barbari, scelte da chi ama la quiete e i paesaggi incontaminati. Il mare, per gli udinesi, non è solo una destinazione: è parte della loro identità.